Laser C02 Frazionato
Il resurfacing "frazionale" è l'ultima novità nel campo del resurfacing.
Lo scopo fondamentale di questo sistema è quello di coniugare i risultati positivi del resurfacing ablativo senza dover affrontare periodi di convalescenza e i rischi connessi. Attualmente il CO2 frazionato è un laser molto più utilizzato di quello non frazionato grazie al minor tempo di guarigione ed ai minori effetti collaterali. Questo è dovuto alla creazione di un ponte di cute sana da cui prende origine la guarigione (mentre nel vecchio sistema di resurfacing la guarigione prende origine dalle ghiandole sebacee e dai follicoli piliferi). In particolare, le versioni più recenti del laser CO2 frazionale garantiscono una maggiore profondità di penetrazione e un minor tempo di guarigione. Il trattamento con tale laser è indicato per le rughe, le irregolarità cutanee e gli esiti cicatriziali di acne. |
Il numero delle sedute varia da 2 a 5 in rapporto al problema da trattare, da eseguirsi ogni 22-30 giorni. Dopo ogni seduta la zona trattata appare eritematosa e leggermente edematosa, ma senza distruzione completa dell'epidermide, pertanto il paziente può svolgere una normale vita di relazione anche il giorno dopo il trattamento.
Principali Applicazioni
* Iperpigmentazioni e lesioni pigmentate
Le iperpigmentazioni vengono definite come un inscurimento circoscritto della cute, che si aggrava con l'esposizione al sole. Tra le principali ci sono le efelidi, le lentiggini e le pigmentazioni post-infiammatorie.
* Cicatrici in generale e cicatrici acneiche
Gli esiti cicatriziali di acne sono un problema comune, al quale non c'è mai stata una risposta adeguata prima dell'uscita sul mercato del laser CO2 frazionato.
Qualsiasi tipo di cicatrice può essere trattata e notevolmente migliorata con il laser CO2 frazionato.
* Fotoringiovanimento – resurfacing
Tutti i tipi di foto-invecchiamento possono essere trattati con il laser CO2 frazionato, che in particolare si occupa della risoluzione e del miglioramento della «texture» cutanea, delle piccole rughe e da’ inoltre un leggero effetto tensivo alla cute trattata.
* Rughe periorali e perioculari
Con l’utilizzo del laser CO2 frazionato, il cosiddetto «codice a barra», ovvero le rughe periorali localizzate sul labbro superiore, tipiche del sesso femminile e le famose «zampe di gallina», ovvero le rughe perioculari, possono essere notevolmente diminuite o addirittura cancellate con tre sedute.
Principali Applicazioni
* Iperpigmentazioni e lesioni pigmentate
Le iperpigmentazioni vengono definite come un inscurimento circoscritto della cute, che si aggrava con l'esposizione al sole. Tra le principali ci sono le efelidi, le lentiggini e le pigmentazioni post-infiammatorie.
* Cicatrici in generale e cicatrici acneiche
Gli esiti cicatriziali di acne sono un problema comune, al quale non c'è mai stata una risposta adeguata prima dell'uscita sul mercato del laser CO2 frazionato.
Qualsiasi tipo di cicatrice può essere trattata e notevolmente migliorata con il laser CO2 frazionato.
* Fotoringiovanimento – resurfacing
Tutti i tipi di foto-invecchiamento possono essere trattati con il laser CO2 frazionato, che in particolare si occupa della risoluzione e del miglioramento della «texture» cutanea, delle piccole rughe e da’ inoltre un leggero effetto tensivo alla cute trattata.
* Rughe periorali e perioculari
Con l’utilizzo del laser CO2 frazionato, il cosiddetto «codice a barra», ovvero le rughe periorali localizzate sul labbro superiore, tipiche del sesso femminile e le famose «zampe di gallina», ovvero le rughe perioculari, possono essere notevolmente diminuite o addirittura cancellate con tre sedute.