Biostimolazione
La biostimolazione riattiva i fibroblasti, ossia le cellule responsabili della produzione di collagene, elastina e glicosaminoglicani (ad esempio l’acido ialuronico), consentendo così di ottenere una pelle più compatta.
Visivamente ciò corrisponde ad una cute nettamente più idratata, più luminosa e con meno rughe. Nel nostro Centro viene utilizzato l’acido ialuronico, mentre altri prodotti come ad esempio gli aminoacidi precursori del collagene, dell'elastina e dei glicosaminoglicani, le vitamine e i rimedi omeopatici non vengono utilizzati in quanto privi, a nostro giudizio, di una convincente letteratura scientifica. |
Il numero di sedute necessarie dipende ovviamente dal grado di invecchiamento della pelle (ad esempio una pelle "stressata" dal sole o dalle lampade UV ha sicuramente bisogno di un trattamento più intenso).
Tutti i prodotti a base di acido ialuronico necessitano di 2 sedute settimanali nella prima fase (che dura circa due mesi), seguite da una seduta mensile per circa tre mesi, mentre utilizzando i prodotti Restylane sono sufficienti 4 sedute a distanza di 20 giorni.
Nel nostro Centro consigliamo di eseguire sedute di biostimolazione con l’acido ialuronico prima della vacanze estive o della settimana bianca, in modo tale che il prodotto venga consumato durante tali periodi in maniera naturale.
Questo è un nuovo concetto di foto-protezione attiva che sta arrivando in Italia dagli Stati Uniti. E sta dando importanti risultati.
La biostimolazione riattiva i fibroblasti, ossia le cellule responsabili della produzione di collagene, elastina e glicosaminoglicani (ad esempio l’acido ialuronico), consentendo così di ottenere una pelle più compatta.
Visivamente ciò corrisponde ad una cute nettamente più idratata, più luminosa e con meno rughe.
Nel nostro Centro viene utilizzato l’acido ialuronico, mentre altri prodotti come ad esempio gli aminoacidi precursori del collagene, dell'elastina e dei glicosaminoglicani, le vitamine e i rimedi omeopatici non vengono utilizzati in quanto privi, a nostro giudizio, di una convincente letteratura scientifica.
Il numero di sedute necessarie dipende ovviamente dal grado di invecchiamento della pelle (ad esempio una pelle "stressata" dal sole o dalle lampade UV ha sicuramente bisogno di un trattamento più intenso).
Tutti i prodotti a base di acido ialuronico necessitano di 2 sedute settimanali nella prima fase (che dura circa due mesi), seguite da una seduta mensile per circa tre mesi, mentre utilizzando i prodotti Restylane sono sufficienti 4 sedute a distanza di 20 giorni.
Tutti i prodotti a base di acido ialuronico necessitano di 2 sedute settimanali nella prima fase (che dura circa due mesi), seguite da una seduta mensile per circa tre mesi, mentre utilizzando i prodotti Restylane sono sufficienti 4 sedute a distanza di 20 giorni.
Nel nostro Centro consigliamo di eseguire sedute di biostimolazione con l’acido ialuronico prima della vacanze estive o della settimana bianca, in modo tale che il prodotto venga consumato durante tali periodi in maniera naturale.
Questo è un nuovo concetto di foto-protezione attiva che sta arrivando in Italia dagli Stati Uniti. E sta dando importanti risultati.
La biostimolazione riattiva i fibroblasti, ossia le cellule responsabili della produzione di collagene, elastina e glicosaminoglicani (ad esempio l’acido ialuronico), consentendo così di ottenere una pelle più compatta.
Visivamente ciò corrisponde ad una cute nettamente più idratata, più luminosa e con meno rughe.
Nel nostro Centro viene utilizzato l’acido ialuronico, mentre altri prodotti come ad esempio gli aminoacidi precursori del collagene, dell'elastina e dei glicosaminoglicani, le vitamine e i rimedi omeopatici non vengono utilizzati in quanto privi, a nostro giudizio, di una convincente letteratura scientifica.
Il numero di sedute necessarie dipende ovviamente dal grado di invecchiamento della pelle (ad esempio una pelle "stressata" dal sole o dalle lampade UV ha sicuramente bisogno di un trattamento più intenso).
Tutti i prodotti a base di acido ialuronico necessitano di 2 sedute settimanali nella prima fase (che dura circa due mesi), seguite da una seduta mensile per circa tre mesi, mentre utilizzando i prodotti Restylane sono sufficienti 4 sedute a distanza di 20 giorni.